Translate

sabato 27 settembre 2025

Dormi, dolce amica mia

 Commento alle puntate 11 - 15 


Un'altra settimana è trascorsa e rieccoci qui a parlare della decima stagione de Il Paradiso della Signore. Inutile girarci intorno, due sono i filoni che tengono desta l'attenzione dei telespettatori in queste puntate un po' soporifere: la sempre più probabile partenza della famiglia Amato e l'indubbio sentimento che esiste tra Marcello e Rosa.


Nel primo caso, nella realtà, si sarebbe optato per la partenza di Elvira con il piccolo e i genitori di lei. Salvo, soprattutto per i primi tempi, avrebbe fatto la spola. Ma dovendo trovare un espediente per permettere all'attore di andare via, ben venga questa soluzione. Non nascondo che mi dispiace salutarli, ma li preferisco lontani, piuttosto che in crisi per motivi più o meno futili, per tirare un'altra stagione. Piuttosto, chi sostituirà Salvo in Caffetteria? Il nostro buon Ciro? O arriverà un nuovo personaggio a spalleggiare Marcello? 


Parlando di Barbieri, che non sposi la contessa mi sembra un dato di fatto. Troppe cose remano contro e per lui non è un male. Resterebbe sempre all'ombra della nobildonna che, dopo averlo aiutato a emergere, diventerebbe un peso difficile da sopportare nella vita di tutti i giorni. La gratitudine è un elemento prezioso nella vita, ma nel matrimonio può rivelarsi un macigno. E poi c'è Rosa... Lei è innamorata dell'imprenditore, ma lui? Il nostro Barbieri è davvero solo affezionato alla bella giornalista, scopertasi ora scrittrice o c'è qualcosa di più? Io credo che questo filone lo tireranno per le lunghe e non sono affatto convinta che si concluda con questa stagione. Per questo vi dico che Tancredi non è ancora fuori dai giochi. 


Per fortuna, però, si sono decisi a fargli chiudere ogni pendenza personale con il passato. Come cattivo non è mai stato veramente credibile. Era ossessionato, non malvagio. Quest'anno ha fatto un passo avanti che, indipendentemente con chi finirà, gli ha fatto solo bene. Al momento è ancora innamorato di Rosa e la cosa mi pare credibile. Continuerà a farle del bene, restando nell'ombra, o avrà modo di interagire con lei?

Il resto rimane sullo sfondo. Fulvio che sostituisce Armando, al momento, non cattura con la sua storia. La sua aria depressa, il suo stesso modo di parlare, non suscita empatia o simpatia. Spero che gli autori si siano inventati qualcosa per dargli maggiore centralità perché lo merita, ma deve impegnarsi di più. La figlia è carina, buona, disponibile, propositiva... L'elemento interessante sarà il misterioso fidanzato? Una versione più giovane (non me ne voglia Marcello) di Barbieri? Sarebbe l'unico elemento, narrativamente parlando, interessante.

Enrico ha problemi alla mano e tace... Giustamente qualcosa si devono pure inventare... Speriamo non rischi di far morire la diva dei musicarelli!

Il vero elemento di disturbo è il nuovo direttore creativo alla Galleria Milano Moda. È a Milano per Umberto, ma cosa nasconde? Perché vuole vendicarsi di lui? Al momento corteggia garbatamente Odile, ma il suo obiettivo è un altro. È il figlio di uno dei tanti nemici di Umberto? Un cattivo serve per movimentare le cose. E con Guarnieri rabbonito dal suo amore per la contessa a qualcun altro spetta il compito.

In tutto questo turbinio di addii, vendette e triangoli, c'è un momento che, per me, si eleva sopra tutti. Ebbene sì, la scena più toccante e significativa della settimana è stata quella in cui Marcello, sussurrando forse 'Dormi, dolce amica mia', ha coperto Rosa addormentata sul divano. Quell'atto di pura cura, l'espressione sul suo volto mentre la osserva, parla di un amore profondo e incondizionato che va ben oltre la semplice affettuosità. È in questi gesti silenziosi che si nasconde la vera direzione della storia tra i due. 

Credo sia tutto per questa settimana. Buon week-end!

Marianna


lunedì 22 settembre 2025

Marcello e la contessa si fidanzano

Commento alle puntate 6 - 10



Ho recuperato le cinque puntate della settimana scorsa e la mia teoria si è confermata: Marcello non è per niente indifferente a Rosa. Umberto li ha visti abbracciati attraverso la porta socchiusa e, c'è da scommetterci, s'inventerà qualcosa per allontanare la cognata da Barbieri. Ma la domanda è: ci riuscirà? Non credo prima della fine di questa stagione. Il nostro Marcello terrà due piedi in una scarpa o si terrà ligio al dovere?

Onestamente, io credo che alla fine sarà Rosa a scegliere Tancredi. L'editore è tornato e, secondo me, non millanta. L'abbandono della scrittrice l'ha davvero colpito. Vedremo gli sviluppi, ma bravo a Roberto che ha trovato qualcosa da farle fare!

La new entry Ettore Marchesi si è presentato come un affascinante e misterioso "seminatore di zizzania". Avete notato come ha insinuato il dubbio in Delia, facendole credere che Botteri non è l'uomo per lei? D'altronde, qualcosa devono pur inventarsi per tirare avanti un'altra stagione con questa coppia!

La copertina realizzata da Agata oggi non venderebbe molte copie. Ma all'epoca? Il risultato sembra classico e impegnato. La nostra giovane Puglisi si è impuntata, ma aveva ragione Landi. Personalmente, al posto del disegno, avrei preferito una bella foto di una ragazza vera.

Ancora una volta, Irene ha fatto la differenza. Ha parlato con don Saverio e ha trovato la nuova Venere per il Paradiso. Padre e figlia lavoreranno insieme. Caterina sembra un tipo vivace, a differenza del padre che mi pare un po' depresso. Speriamo gli diano una caratterizzazione meno passiva. Forse è solo un momento...

Temo che presto gli Amato lasceranno Milano. La salute del piccolo tiene tutti in tensione e si parla di allergia e di clima più salubre. Che Salvo torni in Sicilia? Per conservare il lieto fine, a volte i personaggi devono uscire di scena. Peccato.

Tutto sommato, è stata una settimana piacevole, senza grandi eventi ma con dei ritorni a me graditi. Marcello oggi stava per svenire, quando la contessa gli ha detto di sapere chi era l'amore che aveva deluso Rosa... Ovviamente ha pensato a Tancredi.

Al momento, è questa la storia che mi interessa di più. Guardo con simpatia anche a Umberto che, per quanto si sia comportato male con la cognata, dalla scorsa stagione mi sembra più posato. Non si merita Adelaide, ma mi piace vederlo per una volta preso da quella che, nei fatti, è sempre stata la sua vera compagna.

Vi lascio e vi auguro una buona visione. Torno a scrivere le mie storie!

domenica 14 settembre 2025

Il Paradiso delle Signore 10 inizio

 Da una settimana sono tornati sullo schermo i protagonisti della ottava stagione daily de Il Paradiso delle Signore, la soap di Rai Uno che tutti i pomeriggi ci intrattiene con la sua narrazione degli anni Sessanta, in una visione che abbraccia la nostalgia per un paese che non esiste più a narrazioni sentimentali che hanno un occhio sempre attento alla sensibilità moderna.


Si sono riaperte le porte del Grande Magazzino e tutto è ripreso come se non ci fossimo lasciati a maggio, o quasi... Alfredo è andato via, ma al momento nessuno ha fatto cenno al suo ricongiungimento con Clara. Il magazzino è sempre più vuoto, ma... c'è una grande novità! Simone Montedoro, amato interprete della fiction "Don Matteo" per diverse stagioni, si è unito al resto del cast de Il Paradiso. Ha un ruolo arduo: sostituire, in qualche modo, un personaggio amatissimo da tutte noi, Armando Ferraris, interpretato da Pietro Genuardi. Ci riuscirà? La risposta del cuore è no, ma nessuno aspira a tanto. Se fosse stato possibile, in quel magazzino sarebbe tornata la figura carismatica del sindacalista. Non potendo più contare sul suo magistrale interprete, è stato necessario pensare a come proseguire e la scelta di Montedoro, in un ruolo completamente diverso, non è male.

Il nostro nuovo capo magazziniere interpreta Fulvio Marino, un imprenditore caduto in disgrazia che si rimbocca le maniche e riprova a ricominciare da un mondo che conosce bene: i bottoni, la moda, gli abiti. In questa prima settimana ha avuto appena il tempo di presentarsi e di farci conoscere la figlia. Abbiamo visto anche la loro casa. Al momento non sono male. Lui è un po' abbattuto, ma credo sia funzionale alla storia. La figlia, Caterina, è deliziosa. Sono sicura che si inserirà bene nel grande negozio. Non che al momento se ne parli, ma sappiamo dove approdano tutte, no?

Per il resto, Umberto prova a riprendersi la contessa, lei tenta saggiamente di tenersi  al braccio di Marcello, in cui confida per non cadere in tentazione, ma è chiaro che il ritorno di Rosa darà al banchiere una micidiale arma da giocare. E non si è ancora visto Tancredi! Pare sia tornato a Torino, ma è chiaro che il triangolo resta quello delineato la scorsa stagione: Marcello, Rosa e Tancredi. So che le fan dei Barberasmo non apprezzeranno, ma questo è un prodotto che, una volta inquadrato, ha delle logiche chiare, per cui il lieto fine esiste solo se i personaggi vanno via. E, tutto sommato, gli autori non se la cavano male a trovare sempre qualcosa da narrare. Il ritmo, purtroppo, resta lento. Gli strafalcioni ci sono sempre, ma i personaggi sono simpatici, la narrazione crea affezione e dunque il prodotto continua a fare il suo. Non ho consultato l'auditel della settimana, ma alla Rai pregavano per il ritorno del Paradiso, l'unico capace, per il momento, di tenere testa alle dizi turche di Mediaset.

E se Rosa si dibatterà tra Marcello e Tancredi, che immagino proverà a evitare come la peste, Odile, dopo la breve storia con il suo ex, liquidata durante l'estate, guarda con rammarico a Matteo che vive il suo flirt con l'attrice del musicarello, senza troppa convinzione. Ma questo sarà l'altro triangolo che terrà impegnati i telespettatori durante l'inverno.

Il mio pensiero, però, è: se Umberto verrà in qualche modo a conoscenza del debole di Marcello per Rosa e lo userà contro di lui per allontanarlo dalla contessa, Barbieri farà lo stesso con il segreto su Odile? Sì, lo so. Nessuno dei due è al corrente degli scheletri nell'armadio dell'altro. Be', non abbiate dubbi: lo scopriranno. Hanno ancora 155 puntate per raccontarcelo.

Insomma, il mio giudizio su questa prima settimana? Felicissima per il ritorno di Rosa. Meno contenta per il nome dato al bambino che per me doveva essere Armando o Marcello, ma contenta di vedere negli occhi di Barbieri il panico quando ha capito che la sua amica resta ancora a Milano. Matteo probabilmente finirà con Odile, ma mi piacerebbe vederlo alle prese con il ritorno di Maria. Probabilmente non accadrà mai, ma sarebbe interessante.

Enrico, tornato al suo lavoro, mi fa presagire parecchi malanni, ma sta bene in giacca e cravatta. Viva Marta, finalmente serena. Mi aspetto più pepe.

Buona serata e felice ripresa domani.

Personalmente spero di riuscire a recuperare in qualche modo la visione, per poi dirvi come la penso.

Marianna Vidal

giovedì 11 settembre 2025

Beatriz: la forza silenziosa di chi ricomincia

 C’è chi nasce con un porto sicuro alle spalle, e chi invece deve costruirlo da sé, mattone dopo mattone.

Beatriz appartiene alla seconda categoria.


Cresciuta accanto a una madre che l’ha sempre relegata in secondo piano, Bea ha trovato rifugio e amore nell’abbraccio della nonna, che ha saputo essere madre, padre e guida. Eppure, anche con tutta quella dedizione, il vuoto non è mai scomparso del tutto. Beatriz ha sempre sognato una famiglia sua, quella che non ha mai avuto.



Quando incontra Jamie, un ragazzo con una famiglia “perfetta”, pensa di aver trovato la risposta al suo bisogno di appartenenza. Si aggrappa a quella relazione con tutta sé stessa, fino ad accettare ciò che non avrebbe mai dovuto tollerare. L’amore si trasforma presto in una gabbia tossica.


La svolta arriva con un dolore enorme: la morte dell’adorata nonna. È quel lutto a dare a Bea la forza di tagliare il cordone che la lega a Jamie e a tornare alla sua vera passione: il ballo. Proprio mentre riprende in mano la sua vita, arriva un’opportunità inattesa: viene scelta per partecipare al famoso programma Bailando con las estrellas.


Ed è lì, nel momento in cui decide di non farsi più definire dall’amore sbagliato, che la vita le mette sulla strada l’ultima persona che avrebbe voluto incontrare: Julián Gutiérrez. Magnetico, imperfetto, apparentemente sbagliato. L’uomo che lei vorrebbe tenere lontano… ma che potrebbe cambiare tutto.

La storia di Beatriz non è solo una vicenda di amori complicati. È soprattutto un viaggio di rinascita: quello di una donna che, caduta e rialzata più volte, scopre che la forza non le è mai mancata.

Perché il vero amore – quello che non ti imprigiona, ma ti libera – arriva quando meno te lo aspetti.

lunedì 1 settembre 2025

Care amiche di Leggo Rosa,

il 4 settembre succederà una cosa speciale: L’altra faccia della luna tornerà a nuova vita, questa volta su Amazon, Kobo e Kobo Plus.


Non è una semplice riedizione: è come se questo romanzo avesse cambiato vestito… e non solo. La cover è nuova, certo, ma la trasformazione è stata molto più profonda. Ho riscritto il libro, frase dopo frase, cercando di renderlo più fluido, più scorrevole, senza però toccare quella profondità e quelle emozioni che mi avevano spinto a scriverlo la prima volta.

È una storia d’amore intensa, passionale, travolgente, ma anche qualcosa di più. È un romanzo dedicato a tutte quelle donne che almeno una volta hanno pensato di mollare. A quelle che hanno ricevuto colpi duri dalla vita, ma si sono rialzate. A quelle che si sentono escluse dal diritto di sognare, convinte che l’amore sia riservato solo a chi si considera “perfetto” o “normale”.

La verità è che la normalità non esiste. È la nostra particolarità a renderci speciali.
E poiché credo che anche un romanzo rosa possa raccontare cose serie e profonde – senza smettere di farci sognare – ho scritto L’altra faccia della luna.

È un romanzo per chi vuole lasciarsi trasportare da una grande storia d’amore, ma anche per chi cerca storie diverse, un po’ fuori dagli schemi, senza per questo meno belle.

Non vedo l’ora di farvelo leggere di nuovo, in questa nuova veste che gli calza finalmente a pennello.

Con affetto,
Marianna