Dall’incantevole Ischia, dove il mare sussurra segreti e i tramonti dipingono storie d’amore, Marianna Vidal ha dato vita a 28 romanzi che fanno battere il cuore. La sua celebre serie Latinos è diventata un rifugio per i lettori, che si perdono tra emozioni travolgenti, personaggi indimenticabili e finali che lasciano senza fiato.
Pigra per natura, Marianna compensa questa quiete con la passione ardente che infonde nei suoi libri, dove ogni pagina è un crescendo di suspense e romanticismo. I suoi lettori lo sanno bene. Iniziare un suo romanzo significa restare svegli fino a notte fonda, incapaci di abbandonare una storia che vive e respira.
Amante degli animali e della vita semplice, Marianna adora la compagnia dei suoi cani, le passeggiate lente tra le bellezze della sua terra e quei momenti di quiete che alimentano la sua immaginazione. Riservata, trova nella scrittura il modo più autentico di condividere la magia dell’amore.
Ogni libro di Marianna è un viaggio nei sentimenti, un vortice di emozioni che sa come catturare il cuore e non lasciarlo più.
Se desiderate conoscerla, cercatela tra le pagine dei suoi libri.
Tutti i romanzi di Marianna, lì dove non indicato diversamente, sono autoconclusivi, anche se parte di una serie.
Tra le serie più amate dai lettori c'è Latinos, che si compone dei seguenti volumi:
3) Una cena di Natale (racconto)5) La figlia del padrone (prequel di "Prendimi al laccio")6) Prendimi al laccio
Serie Britannici2) Tra odio e amore, noi
Serie Italia '50 dedicata ai mitici anni del Dopoguerra1) La figlia del peccato2) La duchessa e il bossSerie Tatoo - una dilogia e un amore che continua dopo la parola fine1) Uno sbaglio chiamato amore2) Era scritto nelle stelleRomanzi che non fanno parte di una serie:1) Imperfetta per me2) Il Nostro Natale3) Proposta indecente4) Falco. I peccatori della notte5) Unica chance6) Bodyguard sotto copertura7) Per niente al mondo8) Ladro di sogni9) Soul Kiss10) Amelie - un amore senza tempo
Ciao Fedy, grazie. Passerò volentieri!
RispondiEliminaSono Elisa, una lettrice accanita. Che ne pensate dei romanzi storici di Sarah MacLean?
RispondiEliminaBuongior, Elisa. Conosciamo Sara MacLean, ma al monteno non abbiamo ancora recensito un suo romanzo.
RispondiEliminaBuonasera e complimenti per il blog. Se volete vi porto all'attenzione il mio ultimo romanzo "Un viaggio nel destino" edito da Masciulli Edizioni. Dimenticavo io sono Francesca Lupone.
RispondiEliminaCiao Francesca. Grazie! In bocca al lupo per il tuo romanzo!
RispondiEliminaBuongiorno, circa tre mesi fa, per caso, mi imbatto nella serie Outlander...questi continui lockdown, questa situazione di perenne incertezza che stiamo vivendo mi ha fatto scoprire alcune serie TV che non conoscevo e che ho iniziato a guardare per ammazzare il tempo ma soprattutto con la speranza di potermi appassionare a qualcosa. Così ho scoperto le vostre recensioni sui libri e sulle 5 serie TV di Outlander...vorrei sapere se continuerete a scrivere quando uscirà la sesta serie TV che stanno girando adesso è a recensire il nono libro della Gabaldon quando uscirà in Italia. Io leggo molto, moltissimo...mi faccio prendere tantissimo se una storia mi piace tanto da scordarmi sul fuoco l acqua per la pasta che bolle...ma io mi chiedo... dove sono stata tutti questi anni per non aver mai trovato sulla mia strada i libri di Diana Gabaldon...non riesco a spiegarmelo...eh si che in biblioteca ci vado, di libri ne compro tanti perché amo averli qua con me, da toccare, da leggere infinite volte....Tornando a noi... scopro Outlander...aiutoooooo...il primo episodio lo guardo non troppo convinta perché mi dico che non ne ho mai sentito parlare e quindi non sarà un gran che...ma la musica, che musica, la Scozia , il cast, Jamie, non so chi mettere prima perché non c è chi è prima e chi è dopo...io da quel giorno vivo in un altro mondo e mi chiedo come ho fatto senza di loro. Ma forse è stato meglio così perché queste 5 serie mi hanno fatto perdere la nozione del tempo. A presto....spero...Lella
RispondiEliminaCirca un mese fa, per caso, mi imbatto nella serie Outlander...questi continui lockdown, questa situazione di perenne incertezza che stiamo vivendo mi ha fatto scoprire alcune serie TV che non conoscevo e che ho iniziato a guardare per ammazzare il tempo ma soprattutto con la speranza di potermi appassionare a qualcosa. Ma io mi chiedo...dove sono stata tutti questi anni per non aver mai trovato sulla mia strada i libri di Diana Gabaldon...non riesco a spiegarmelo...eh si che in biblioteca ci vado, di libri ne compro tanti perché amo averli qua con me, da toccare, da leggere infinite volte....Tornando a noi, scopro Outlander...aiutoooooo...il primo episodio lo guardo non troppo convinta perché mi dico che non ne ho mai sentito parlare e quindi non sarà un gran che...ma la musica, che musica, la Scozia , il cast, Jamie e claire...io da quel giorno vivo in un altro mondo e mi chiedo come ho fatto senza di loro. Ma forse è stato meglio così perché queste 5 serie mi hanno fatto perdere la nozione del tempo. Vi ho scoperto per caso perché cercavo delle recensioni da leggere...per capire quanto belli fossero questi libri che a me erano sfuggiti, e che avevano dato origine ad una serie TV meravigliosa... Ma quante volte ho riguardato la serie 1? E la 2? E la 3? In italiano...in inglese... Spero che continuerete con le recensioni anche della stagione 6 che ho letto sia già in cantiere. Un arrivederci a prestissimo...spero. Lella
RispondiEliminaCiao! Contaci. Liberty ed io siamo delle appassionate della serie. Liberty, in particolare, ha letto e recensito tutti i romanzi letti!^_^
EliminaBuonasera
RispondiEliminaBuonasera Lella! Siamo appassionate dei romanzi della Gabaldon e della serie Tv e speriamo di poter recensire sia la sesta stagione (che troverà sul blog https://amoreealtridemoni.blogspot.com/search/label/Outlander dove ci sono le recensioni della serie) sia il nono volume della Gabaldon che non è ancora uscito e che potrà trovare su questo blog, dedicato esclusivamente ai romanzi. Speriamo che il romanzo Go Tell the Bees that I Am Gone esca presto!
EliminaBuongiorno sono Paola Blandi e ho pubblicato negli anni 80 con lo pseudonimo Irene Ghea due romanzi con I Rosa Mondadori ("Rally d'amore" e "Un amore a 45 giri". Ho anche pubblicato un romanzo con le Rosa Blu di Fratelli Fabbri ma non ho più il romanzo e non ricordo il titolo . Mi piacerebbe recuperarlo. A voi risulta qualcosa scritto da Ghea o Irene Ghea. Potrebbe essere "Una specie di amore"? Grata se mi farete sapere qualcosa.
RispondiEliminaBuonasera. Pubblichiamo il suo commento con la speranza che qualcuno possa risponderle. Da parte nostra, appena sapremo qualcosa, le faremo sapere.
Elimina