Buonasera. Rieccomi a commentare la settimana appena mandata in onda del daily di Rai Uno, Il Paradiso delle Signore.
Cosa dire? Da un punto di vista proprio tecnico, la narrazione è lenta, ma lo sappiamo. Negli ultimi anni produttori e autori si sono adagiati su questa cosa. I telespettatori ne risentono, e anche i dati lasciano trasparire un certo malcontento, che si rafforza con una concorrenza che ha risultati molto più incoraggianti. Gli affezionati al prodotto chiudono occhi e orecchie, ma la verità è che, se non cambiano marcia, si troveranno davvero in difficoltà, perché la concorrenza conta su prodotti acquistati all'estero che costano meno e rendono di più in fatto di narrazione, di fotografia, di ambientazione e di storie. Lo confesso, io stessa, se avessero continuato a mandare in onda Io sono Farah avrei visto questa dizi, recuperando, forse, su Raiplay Il Paradiso. Mediaset ha deciso diversamente e, attualmente, premierà Fara e Tahir con il serale. Perciò, mi auguro davvero che facciano qualcosa per tornare a narrazioni con maggiore mordente.
Torniamo a noi. Cosa dire di questa settimana? Salvo è andato via e con lui abbiamo salutato anche Armando, uno dei personaggi che più ho amato di questo daily. Personaggio ben caratterizzato, ottimamente interpretato e un po' sfortunato. Nonostante tutto, mi piace pensare al grande amore che la gente conserverà per lui e il suo interprete. A dire la verità, a me piaceva anche Salvo e tutta la famiglia Amato. Invece l'hanno smantellata. Restava lui, saldo baluardo di una famiglia giunta dal Sud che aveva saputo dare un po' di sapore della loro terra. Emanuel Caserio (l'attore che interpreta Salvo) ha fatto le sue scelte, e gli autori hanno dovuto trovare un espediente per farlo uscire. Credibile? Ve l'ho detto: non tanto, ma abbiamo tollerato di peggio. Ben venga, dunque. Nella realtà Elvira avrebbe rinunciato al lavoro e Salvo sarebbe andato dalla famiglia il fine settimana. Ma poi cosa ci raccontavano? Quindi, l'uscita di scena di entrambi. E c'è andata bene! Pensate se li separavano! Ne hanno rovinato di coppie in questi anni.
Qualcuno dirà che lo stanno facendo anche con Marcello e la contessa. Bene, su questo fronte non concordo. Fin dall'inizio ho concepito questa coppia come passeggera. La contessa è innamorata di Umberto. Lo è sempre stata, eppure si è umiliata per lui. Ha accettato cose che mai avrebbe pensato e a un certo punto ha detto basta. Poiché è debole nei confronti del cognato e non si fida più di lui, ha deciso di voltare pagina. E quale migliore soluzione che Marcello? Barbieri a sua volta, sarà eternamente riconoscente alla contessa. Adelaide ha fatto per lui quello che nessun altro ha fatto. Lo ha appoggiato, incoraggiato, difeso pubblicamente. La lascerebbe mai? Mai. Ma il suo cuore appartiene a un'altra, a Rosa. E lei ricambia, ma non è una psicopatica. Perciò prova a stare al suo posto. L'unica cosa un po' strana è non averci mostrato fin dall'inizio una minima attrazione tra questi due... Qualcuno direbbe che lei pencolava. Lui invece sembrava legato a lei da sincera amicizia. Come sono andate le cose, ora è chiaro che si amano. Non se lo sono confessati, ma i sentimenti sono lì, pronti per esplodere. È la prova del nove per tutti: Adelaide, Umberto, Marcello, Rosa e Tancredi. Chi commetterà il passo falso? Rosa e Marcello riusciranno a dirselo che si amano? Affronteranno tutto e tutti o si perderanno? Ecco, in questa fase questo è l'unico filone narrativo che mi attira un pochino di più.
I due fratelli che tramano alle spalle di Guarnieri e della contessa sono al servizio della narrazione, ma insieme mi inquietano. Lei soprattutto, la stilista... Povera... L'attrice è bella e brava, ma ha qualcosa nello sguardo che mi fa sentire a disagio. Ovviamente è la parte che fa. Mi interessa come filone? Ni. Sono curiosa di scoprire cosa nascondono, ma non più di tanto.
Sempre molto carina Concetta, ma non ha molto da fare in queste settimane. Lo stesso si dica delle altre Veneri. Mi pare che quest'anno daranno maggiore spazio a Mirella, forse per compensare l'allontanamento di Elvira e dare una spalla su cui confidarsi a Rosa.
E il cugino di Delia? Carino. Conquisterà tutti. Si vede che ha sostanza, anche se i suoi discorsi, per una come me, sono da suicidio. Insomma, io sono con Irene. Finiranno insieme? Chissà! Per ora sono freddina nei loro riguardi.
Tancredi? È sincero? Non ne sono molto convinta. Lui vuole Rosa. Sta solo cercando il modo di riprendersela. Quando smetterà di volerla, forse gli cadrà tra le braccia. Ma attualmente lo vedo perdente.
Credo di aver detto tutto. Insomma, vado avanti per profonda affezione e per abitudine, ma dovrebbero impegnarsi un pochino di più.
Prima di lasciarvi, vorrei ringraziare Eva Gambardella che tutti i giorni, puntualmente, scrive il riassunto per i membri del gruppo del Paradiso che non hanno avuto modo di vederlo. Grazie, Eva! Un bacione.
Vado. Buon fine settimana.
Marianna
sabato 18 ottobre 2025
Il dramma di Marcello tra onore e amore
Commento alle puntate 21-25 de Il Paradiso delle Signore
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento