Translate

sabato 27 settembre 2025

Dormi, dolce amica mia

 Commento alle puntate 11 - 15 


Un'altra settimana è trascorsa e rieccoci qui a parlare della decima stagione de Il Paradiso della Signore. Inutile girarci intorno, due sono i filoni che tengono desta l'attenzione dei telespettatori in queste puntate un po' soporifere: la sempre più probabile partenza della famiglia Amato e l'indubbio sentimento che esiste tra Marcello e Rosa.


Nel primo caso, nella realtà, si sarebbe optato per la partenza di Elvira con il piccolo e i genitori di lei. Salvo, soprattutto per i primi tempi, avrebbe fatto la spola. Ma dovendo trovare un espediente per permettere all'attore di andare via, ben venga questa soluzione. Non nascondo che mi dispiace salutarli, ma li preferisco lontani, piuttosto che in crisi per motivi più o meno futili, per tirare un'altra stagione. Piuttosto, chi sostituirà Salvo in Caffetteria? Il nostro buon Ciro? O arriverà un nuovo personaggio a spalleggiare Marcello? 


Parlando di Barbieri, che non sposi la contessa mi sembra un dato di fatto. Troppe cose remano contro e per lui non è un male. Resterebbe sempre all'ombra della nobildonna che, dopo averlo aiutato a emergere, diventerebbe un peso difficile da sopportare nella vita di tutti i giorni. La gratitudine è un elemento prezioso nella vita, ma nel matrimonio può rivelarsi un macigno. E poi c'è Rosa... Lei è innamorata dell'imprenditore, ma lui? Il nostro Barbieri è davvero solo affezionato alla bella giornalista, scopertasi ora scrittrice o c'è qualcosa di più? Io credo che questo filone lo tireranno per le lunghe e non sono affatto convinta che si concluda con questa stagione. Per questo vi dico che Tancredi non è ancora fuori dai giochi. 


Per fortuna, però, si sono decisi a fargli chiudere ogni pendenza personale con il passato. Come cattivo non è mai stato veramente credibile. Era ossessionato, non malvagio. Quest'anno ha fatto un passo avanti che, indipendentemente con chi finirà, gli ha fatto solo bene. Al momento è ancora innamorato di Rosa e la cosa mi pare credibile. Continuerà a farle del bene, restando nell'ombra, o avrà modo di interagire con lei?

Il resto rimane sullo sfondo. Fulvio che sostituisce Armando, al momento, non cattura con la sua storia. La sua aria depressa, il suo stesso modo di parlare, non suscita empatia o simpatia. Spero che gli autori si siano inventati qualcosa per dargli maggiore centralità perché lo merita, ma deve impegnarsi di più. La figlia è carina, buona, disponibile, propositiva... L'elemento interessante sarà il misterioso fidanzato? Una versione più giovane (non me ne voglia Marcello) di Barbieri? Sarebbe l'unico elemento, narrativamente parlando, interessante.

Enrico ha problemi alla mano e tace... Giustamente qualcosa si devono pure inventare... Speriamo non rischi di far morire la diva dei musicarelli!

Il vero elemento di disturbo è il nuovo direttore creativo alla Galleria Milano Moda. È a Milano per Umberto, ma cosa nasconde? Perché vuole vendicarsi di lui? Al momento corteggia garbatamente Odile, ma il suo obiettivo è un altro. È il figlio di uno dei tanti nemici di Umberto? Un cattivo serve per movimentare le cose. E con Guarnieri rabbonito dal suo amore per la contessa a qualcun altro spetta il compito.

In tutto questo turbinio di addii, vendette e triangoli, c'è un momento che, per me, si eleva sopra tutti. Ebbene sì, la scena più toccante e significativa della settimana è stata quella in cui Marcello, sussurrando forse 'Dormi, dolce amica mia', ha coperto Rosa addormentata sul divano. Quell'atto di pura cura, l'espressione sul suo volto mentre la osserva, parla di un amore profondo e incondizionato che va ben oltre la semplice affettuosità. È in questi gesti silenziosi che si nasconde la vera direzione della storia tra i due. 

Credo sia tutto per questa settimana. Buon week-end!

Marianna


10 commenti:

  1. Grazie Marianna, i tuoi commenti sono sempre precisi ! Io adoro Simone Montedoro, spero che gli sceneggiatori abbiano in serbo per lui una bella storia, anche d' amore.

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Grazie! Un bacio. Scrivete il vostro nome, a fine commento. Così so chi siete, altrimenti mi appare come anonimo...

      Elimina
  3. Grazie Marianna, sempre precisa e accurata il tuo riassunto . Per quanto riguarda il matrimonio della contessa e Marcello è lampante che non avverrà mai , spero solo che restino buoni amici. Per quanto riguarda Rosa sono in dubbio sulla sua possibile relazione con Marcello, per via di Tancredi che secondo me potrebbe avere una buona chance con Rosa. Per Montedoro, a me è sempre piaciuto come attore, ma qui non mi piace per niente, la sua recitazione è forzata e per niente sciolta, mi annoia e innervosisce allo stesso tempo, spero che se ne renda conto e si decida a recitare per davvero.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te! ^_^ A mio parere la tireranno per tutta la stagione e potrebbero ribaltare le cose con Rosa che valuta Tancredi. Si sposta tutto alla prossima e lì si dovrà vedere. Per quanto riguarda Montedoro, paga pegno, consapevolmente. Questa stagione sarà in sordina per lui, ma l'anno prossimo avrà più spazio. Purtroppo, hai ragione, in questa fase non spicca. Ma penso sia voluto.

      Elimina
  4. Secondo me è troppo scontato far saltare le nozze di Adelaide e Marcello. E poi, credo che tra Marcello e Rosa ci sia solo una profonda amicizia. Sono troppo diversi, culturalmente e nel lavoro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salteranno per dare linfa alla narrazione dei prossimi mesi. Ma vedremo...

      Elimina
  5. È troppo scontato far saltare le nozze di Adelaide e Marcello. E poi secondo me Rosa e Marcello sono diversi,culturalmente e nel lavoro. Tra di loro c'è soltanto una profonda amicizia. M.R.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'amore non è mai razionale. A tavolino, Tancredi sarebbe perfetto per Rosa, ma io conosco coppie, nella vita reale, dove la disparità era simile e sono ancora insieme dopo trenta anni. Dipende... Se c'è rispetto e sincera ammirazione per l'altro, oltre attrazione e passione, allora le cose possono funzionare. All'inverso, due menti affini, senza qualcosa di più irrazionale, potrebbe arrivare presto al capolinea. Vedremo...

      Elimina