Translate

martedì 18 marzo 2025

Adım Farah: un turbine di emozioni che ti catturerà

 Ami le serie televisive? Allora appuntati questo titolo: Adım Farah, Il mio nome è Farah! Non te ne pentirai. Adım Farah è una serie che ti tiene incollata allo schermo dall'inizio alla fine.





Immagina una donna forte e coraggiosa, che ha un unico scopo nella vita: proteggere il figlio malato, costi quel che costi. Ma il destino la mette sulla strada di Tahir, un uomo pericoloso, un sicario che inizialmente sembra il suo peggior incubo, ma che pian piano diventa qualcosa di inaspettato…




C'è tutto: tensione, emozioni fortissime, colpi di scena e un rapporto che si evolve tra due anime segnate dalla vita. E fidati, la chimica tra Demet Özdemir ed Engin Akyürek è fuoco! Se ami le storie intense, con personaggi profondi e una trama che non ti lascia respirare, questa serie è perfetta per te!




È una storia che ti entra dentro! C'è sofferenza, sacrificio, ma anche speranza. E poi c'è Tahir… Interpretato con maestria da Engin Akyürek, è l'uomo da cui dovresti stare lontana, ma che non puoi non amare!



C'è da dire che non è solo una storia d'amore: ci sono mafia, intrighi, suspense, colpi di scena infiniti. Farah non è una protagonista debole, anzi, è una donna che combatte con le unghie e con i denti per il suo bambino. E Tahir è un enigma: all'inizio lo odi, poi ti rendi conto che è molto più di ciò che sembra. Fidati, una volta iniziata non riuscirai a smettere!


Se non l'avete intuito, Adım Farah è una serie turca. Si compone di 27 puntate, suddivise in due stagioni. Ed è tratta da un prodotto argentino, "La chica que limpia".




In estrema sintesi: Adım Farah è la storia di una giovane donna iraniana che fugge dal suo paese, con la speranza di raggiungere la Francia. Durante il viaggio scopre di essere incinta e si ferma in Turchia, dove trova lavoro come donna delle pulizie e dà alla luce il suo bambino che, scopre presto, essere affetto da una rara malattia. Adım si rimbocca le maniche e riesce a garantire una dignitosa sopravvivenza al figlio, nell'attesa di trovare un modo per salvarlo. Una sera, però, mentre pulisce un locale che non sa essere gestito dalla mafia, suo malgrado, assiste a un omicidio. Tahir ha il compito di chiuderle la bocca, ma il loro incontro è solo l'inizio di un'avventura che li porterà dove nessuno dei due aveva mai immaginato.




Farah è una donna straordinaria, disposta a tutto pur di salvare suo figlio, mentre Tahir è un personaggio che ti rapisce, con le sue mille sfumature, rese in modo magistrale dall'attore, considerato uno dei migliori sulla piazza.



I diritti su Adım Farah sono stati acquistati da Mediaset e da giugno dovrebbe essere trasmessa in prima serata. Non perdetevela!

lunedì 17 marzo 2025

Per 100 giorni di Lara Adrian

Anche questa settimana, tra i romanzi rosa, il primo posto è occupato stabilmente da "Déjà- vu" di Angelica Romanin, di cui abbiamo parlato nelle scorse settimana. A tallonarlo, "Per 100 Giorni" di Lara Adrian.




Ecco a voi la trama:

Sto scappando dal mio passato.
New York doveva essere un nuovo inizio per me.
Invece sto annegando nei debiti e nella disperazione.
Poi, il miracolo: trovo un lavoretto facile facile come house-sitter.
Improvvisamente, vivo come una principessa in un grattacielo di Manhattan.
Ma nel mio castello da favola si nasconde un lupo.
Il suo nome? Dominic Baine.
È un miliardario dallo sguardo pericoloso.
È bastata un’occhiata e mi ha conquistata.
È bastato un suo tocco per prendere fuoco.
Posso resistere alla sua oscura tentazione?
Oppure lascerò che il Grande Lupo Cattivo mi divori?


Il profumo dei ciliegi di Rosalie Schmidt

Questa settimana, tra i romanzi d'amore storici, troviamo "Il profumo dei ciliegi" di Rosalie Schmidt.



Ecco a voi la trama: Un segreto di famiglia a lungo custodito

Siamo negli anni Settanta dell’Ottocento e Clara Winterfeld, una giovane donna di ventiquattro anni, desidera essere d’aiuto alla sua famiglia. Per garantire la stabilità finanziaria della loro sala da tè a Berlino accetta di sposare Franz, un suo ricco amico d’infanzia. Il suo cuore però appartiene al mercante di tè giapponese Akeno, che commercia tè verde, una prelibatezza ancora sconosciuta in Europa. Dopo una notte appassionata, Akeno parte per il Giappone. A Clara rimane poco più che una pila di lettere e un prezioso barattolo di tè. Quando, alcuni mesi dopo, scopre di essere incinta, non riesce a capire di chi sia il bambino che porta in grembo... Disperata ma coraggiosa, desidera solo seguire il suo cuore e lasciare Franz. Ma riuscirà mai a rivedere Akeno?

Un segreto di famiglia a lungo custodito, il fascino di una terra lontana e il mondo aromatico del tè.

«L’autrice è riuscita attraverso le pagine a farmi percepire tutte le varie miscele e mi è venuta subito voglia di una bella tazza di tè fumante.»

«Amore, tè e Giappone: un esordio pregevole al quale do cinque stelle.»

Rosalie Schmidt

È lo pseudonimo di Karla Schmidt. Lavora come editor e docente di drammaturgia e storytelling esplorando diversi generi letterari, dal thriller psicologico alla fantascienza fino ai romanzi storici. Dopo venticinque anni a Berlino, è tornata a vivere con le due figlie nella sua città natale, Gottinga, per aiutare i genitori nella gestione del negozio di tè di famiglia. La Newton Compton ha pubblicato Il profumo dei ciliegi.