Translate

mercoledì 30 ottobre 2024

Tutto l'amore che voglio di Corinne Micheals

Ha già quattro anni questo romanzo di Corinne Micheals, "Tutto l'amore che voglio".

Qualcuno di voi lo ha letto?
Io vi riporto la trama. Chissà che non stuzzichi la vostra curiosità.



Dopo il bestseller Consolation, torna la penna emozionante di Corinne Michaels.
Catherine Pope ha una sorte terribile in fatto di uomini; a cominciare da suo padre, fino ad arrivare al suo ex-fidanzato, che l’ha tradita poco prima delle nozze, ogni uomo della sua vita l’ha fatta sentire insignificante, immeritevole di essere amata davvero.
E così, quando i suoi sentimenti per la seconda volta vengono traditi e calpestati, non le resta altra scelta che sollevare delle alte mura intorno al suo cuore, per non permettere mai più a qualcuno di entrarci.
Fino a che Catherine non inciampa letteralmente in Jackson; si tratta solo di un incontro fortuito, ma il destino si diverte a rimettere questo magnetico sconosciuto sulla sua strada.
Da ex Navy-Seals, Jackson è un uomo abituato a combattere con tutte le sue risorse e, complice la bruciante chimica che nasce tra loro, riuscirà facilmente ad abbattere le difese di Catherine. Ma solo per trovarsi davanti a mura più alte, fatte di dubbio e di paura.
Jackson e Catherine sono due anime danneggiate, insieme trovano conforto e sollievo, ma riusciranno anche a trovare la forza di perdonarsi e ricominciare ad amare?

 

martedì 29 ottobre 2024

Ancora una storia d'amore nella letteratura mondiale

“Nutro un tale risentimento verso di me per la sciocca, scellerata follia del mio cuore, che adesso ogni passata sofferenza è per me trionfo ed esultanza”, Jane Austen.


Oggi vi consiglio una storia d'amore che le romantiche conoscono molto bene. Di cosa parlo? Se vi dico due sorelle, due caratteri completamente diversi, la stessa intensità di sentimenti, modi diversi di manifestarli. Sì, è lui, "Ragione e sentimento" di Jane Austen.
Le sorelle Dashwood, Elinor (la ragione) e Marianne (il sentimento), affrontano le complicazioni dell'amore e della società, trovando un equilibrio tra razionalità ed emozione.



Se non avete avuto la fortuna di leggerlo, recuperatelo. Ecco a voi la sinossi:

In un'Inghilterra di campagna dominata dalle convenzioni sociali, le sorelle Dashwood si ritrovano a dover affrontare un futuro incerto dopo la morte del padre. Elinor, razionale e riservata, cerca di nascondere i propri sentimenti per amore della famiglia. Marianne, passionale e impulsiva, si lascia travolgere da un amore romantico che la porterà a profonde delusioni.

Tra ragione ed emozione, le due sorelle dovranno trovare il proprio equilibrio e imparare a conciliare i desideri del cuore con le esigenze della società. Un romanzo appassionante che esplora i temi dell'amore, della famiglia e della crescita personale, e che continua a incantare i lettori di ogni generazione.

Perfetta per chi ama: storie d'amore indimenticabili, personaggi indipendenti e un'analisi profonda della natura umana.

mercoledì 23 ottobre 2024

L'amore sta bene su tutto

Pubblicato due anni fa dalla Newton Compton è una commedia carina che potrebbe valere la pena recuperare.

Ecco a voi la trama:




Esiste l’abbinamento perfetto? È solo una questione di stile.
A trent’anni e dopo una serie di delusioni, Aria ha detto basta: al primo posto nella sua lista di buoni propositi per l’anno nuovo c’è l’intenzione di stare alla larga dai guai (noti anche come casi umani di sesso maschile). Certo, non sarà facile per un’inguaribile romantica come lei, che crede ciecamente nell’oroscopo, nel colpo di fulmine e, soprattutto, nel lieto fine. Ma l’importante ora è concentrarsi sul suo sogno nel cassetto: diventare una fashion designer. Se vuole riuscirci, Aria dovrà trovare un modo per mantenersi a Milano, la capitale indiscussa della moda, mentre dedica ogni momento libero a creare la sua collezione ideale. Ma proprio mentre è alla disperata ricerca di un lavoro che le permetta di pagare l’affitto, si imbatte in quello che a prima vista sembrerebbe il perfetto principe azzurro. Massimiliano è un professore universitario dallo sguardo profondo e ammaliante… peccato che abbia davvero un pessimo carattere!
Il detto recita che gli opposti si attraggono, ma per Aria e Massimiliano sembra impossibile smettere di punzecchiarsi a vicenda. Possibile che le cose tra di loro prendano una piega assolutamente imprevista?
La commedia più romantica dell’anno
«Leggerezza, freschezza e benessere: sono le parole chiave di questa lettura!»
«Una bella favola che ci ricorda che le cose belle accadono anche a chi non si aspetta nulla di speciale dalla vita.»
«Divertente e romantico, sono rimasta incollata al libro dall’inizio alla fine.»
«È una sensazione impagabile quando inizi una lettura in cerca di relax e ti ritrovi tra le mani un piccolo capolavoro.»

Info su Amazon CLICCA QUI!
Info su Kobo CLICCA QUI!

martedì 22 ottobre 2024

Presentazione a Ischia

 Inizio questa settimana rendendovi partecipe di un evento per me importante. Venerdì presento per la prima volta dal vivo alcuni dei miei romanzi.



Se siete a Ischia o nei paraggi e vi farebbe piacere conoscermi, ci vediamo alla Biblioteca Antoniana!😍
Buona settimana!❤

Buon compleanno a... Unica Chance

Buongiorno. 

UNICA C HANCE compie oggi due anni.
Quanto mi sono divertita a scriverlo? Tanto. Vi basti sapere che è ispirato a David James Gandy...



Ecco a voi la trama:

Fisico scolpito, sguardo intrigante, portamento sexy, Nathan Del Vecchio a quarant'anni continua a sfilare al fianco di bellissime donne che se lo mangiano con gli occhi, ma dalla nota pubblicità che lo ha reso famoso, come moderno Nettuno che emerge dalle acque del Mediterraneo, ne ha fatta di strada e oggi non è solo "l'uomo più bello del mondo"; ha un marchio che fattura milioni e una vita in cui le donne la fanno da padrone, ma per quanto riguarda l'amore... Non sono ammesse deroghe. Sesso occasionale, frequentazioni studiate e... nessuna chance.

Aurora si è sempre chiesta cosa avesse di tanto speciale Nathan Del Vecchio per sciogliere come burro le gambe delle donne con un solo sguardo, ma quando all'aeroporto di Linate i suoi occhi incrociano quelli di lui, comprende che ha un'unica chance e per conquistarlo è disposta a giocarsi tutto, fino all'ultimo secondo, perché con Nathan non esistono seconde occasioni.

N.B. Storia d'amore con scene esplicite e temi adatti a un pubblico adulto e consapevole.


Per info CLICCA QUI!

lunedì 21 ottobre 2024

Un esordio da cento mila copie

Ancora una volta Kobo ci offre un suggerimento interessante e alternativo ad Amazon, con "Come l'arancio amaro" di Milena Palmiteri.



Al primo posto in classifica tra i romanzi d'amore, con all'attivo più di cento mila copie vendute, ecco a voi la trama:

«Carlotta mia,
io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male.
Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà.»

A cosa serve essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato?

Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro.Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare. Carlotta, orgogliosa e determinata, che vorrebbe diventare avvocato in un mondo dove solo i maschi ritengono di poter esercitare la professione. E un segreto, che affonda nella notte in cui i loro destini si sono uniti per sempre.

Tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, Sabedda, Nardina e Carlotta lottano e amano sullo sfondo di un mondo che cambia, che attraversa il Fascismo e la guerra, che approda alla nuova speranza della ricostruzione. Per ciascuna di loro, la vita ha in serbo prove durissime ma anche la forza di un amore più grande del giudizio degli uomini.

Partendo da una storia vera, Milena Palminteri esordisce con un romanzo maturo e travolgente, scritto con una lingua ricca di sfumature, popolato di personaggi memorabili per la dolente fierezza con cui abbracciano i propri destini.

Le regine del rosa di Amazon

Questa settimana nella classifica Amazon tra i romanzi rosa non ci offre grandi novità. Le regine, Emma Black e Bianca Marconero, restano saldamente in testa, occupando il primo e il secondo posto. Per trovare un titolo "nuovo" dobbiamo passare al terzo, dove troneggia "Love Affair" di Anna Nicoletto.




Ecco a voi la trama:

Con un ritmo irresistibile Anna Nicoletto firma una rom-com divertente e arguta, dove fra equivoci e colpi di scena l’inganno si trasforma in una seconda magnifica possibilità.
Matilde Moretti è un’ingegnera informatica, preferisce il codice binario alla maggior parte delle persone e detesta i compromessi. Tutti. Specialmente se hanno a che fare con Aron Carrara, l’uomo più attraente, sarcastico e geniale che lei abbia mai conosciuto, suo socio in affari nonché fidanzato… con il quale ha appena rotto su tutti i fronti. Per Aron la vita è una sequenza di dati misurabili e rischi imprevedibili. Essere il cofondatore di una software company in difficoltà non è un problema, custodire un enorme segreto familiare è fattibile, ma vivere sotto lo stesso tetto di colei che è appena diventata la sua ex… ecco, quello è un inferno. Perché Matilde è la donna con la quale finora ha condiviso tutto, e lei ora lo considera il suo peggior nemico. Il piano è semplice: sciogliere l’azienda, cambiare casa e mettere fine alla guerra. Non fosse che, proprio in quel momento, l’app di dating sviluppata da Matilde e Aron, MyMatch, diventa virale accendendo i riflettori su di loro. Perché MyMatch ha così tanto successo? È ovvio: perché, agli occhi di tutti, i suoi creatori sono l’esempio dell’amore perfetto. E, se vorranno cavalcare l’onda, dovranno continuare a fingere che sia così. Ma recitare il ruolo degli innamorati in pubblico mentre sono sul piede di guerra in privato è un tormento. Perché, se simulare di desiderarsi è folle, ignorare l’attrazione esplosiva che divampa sotto la cenere è impossibile…
Per info CLICCA QUI!


mercoledì 16 ottobre 2024

Ovunque ci porti di Adriana Locke

 Per la rubrica "Libri da recuperare" oggi parliamo di Ovunque ci porti di Adriana Locke, edito da Hope Edizioni, nel 2021.




Ecco a voi la trama: 


Affascinante. Sexy. Irresistibile.


Ovvero: un sacco di guai.



Brynne Calloway sa bene che tutto ciò che sembra troppo bello per essere vero di solito è rischioso. Fenton Abbott con la sua voce vellutata, il corpo di un Adone e un magnetismo senza uguali rientra in quella categoria. Ma che razza di vita è quella in cui non si osa nemmeno un po'?


Reduce dall'ultima delusione d'amore, Brynne decide allora di fuggire dalla realtà per qualche giorno, gettandosi tra le braccia di Fenton e godendosi quella che avrebbe dovuto essere un'avventura senza complicazioni.


Le cose, però, non vanno proprio secondo i suoi piani.


Fenton si rivela essere molto di più che un “gran bel rischio calcolato” e Brynne, sorpresa dai suoi modi e dal suo carattere, si troverà a dover far i conti con un cuore, il suo, che desidera molto di più che un'avventura.

lunedì 14 ottobre 2024

I do di Emma Black nuovamente in classifica

Buongiorno,

torna una vecchia conoscenza. Al primo posto in classifica tra i romanzi rosa, I do di Emma Black.



Per chi se lo fosse perso, ecco a voi la trama:

Ingredienti
Prendete un uomo che sia arrogante, maschilista e pieno di sé. Meglio se è un avvocato divorzista. Sminuzzatelo e tenetelo da parte.
Unite una donna che sia istintiva, romantica e sboccata. Meglio se è una terapista di coppia. Sminuzzate anche lei.
Mescolateli insieme con vigore. Non preoccupatevi se all'inizio i due si respingeranno, è normale.
Annaffiateli pian piano con del vino, fino a quando non vi sembrerà che lo abbiano assorbito per bene. Poi aggiungetene ancora, giusto per essere sicuri.
Non usate pepe o sale, i due ne rilasciano già in abbondanza allo stato naturale.
Bagnateli di lacrime, ma solo di tanto in tanto.
Cuoceteli a fuoco lento, tenteranno ancora di slegarsi, però voi non perdete la speranza.
In forno a temperatura massima, fino a che non diventano una cosa sola. Devono essere cotti e inseparabili.
Infine, tirateli fuori dal forno e con cautela capovolgete la teglia.
Il risultato? Dipende dal destino. Perché nessuno conosce la ricetta del vero amore. Trovarlo è sempre una sfida. E Markus e Kara dovranno scoprire da soli se sono in grado di vincerla.

Per info CLICCA QUI!

Lui, lei e il Paradiso di Sveva Casati Modigliani

Buongiorno.

Come ogni lunedì eccoci qui a spulciare le classifiche dei due maggiori portali che vendono libri.

Cosa dirvi? Kobo offre ancora una volta un'alterativa ad Amazon e questa settimana al primo posto tra i romanzi d'amore troviamo Sveva Casati Modignani con "Lui, lei e il Paradiso".




Ecco a voi la trama:

Nell'arco di una vita Dino Solbiati si è costruito una fortuna diventando un grande imprenditore conosciuto in tutto il mondo per la generosità e la simpatia. Come un sovrano vive circondato da uno stuolo di amici e collaboratori dei quali non può fare a meno, perché teme la solitudine. Un giorno, ormai anziano, si ritrova da solo, seduto in poltrona e vestito con raffinata eleganza, in un luogo misterioso circondato dal nulla. Smarrito e stanco si assopisce. Lo ridesta un fruscio lieve e vede comparire un'esile figura di donna anziana: è scalza, indossa un pigiama punteggiato da bianche stelline luminose e avanza lungo una scia di piccole nuvole. Gli si avvicina e si presenta: «Dottor Solbiati la disturbo? Sono Stella Recalcati». Lei è una scrittrice di romanzi popolari costantemente assetata di storie nuove. Gli spiega che si trovano entrambi in Paradiso e, curiosa com'è, lo induce a parlare di sé. Emerge così una biografia ricca di avventure fra intrighi e passioni che trascinano il lettore, coinvolgendolo nelle trame di un'esistenza incredibile. Una madre adorata che porta con sé un segreto scottante e ha condizionato il suo rapporto con le donne: i suoi flirt, i colpi di fulmine, le amanti e le mogli che prima vengono messe su un piedistallo, esibite e protette, e poi sostituite da nuovi amori, seguendo la sua insaziabile brama di vita.

Una storia intensa e struggente che scava nell'animo umano, mettendo a nudo le contraddizioni di un'esistenza vissuta intensamente, con un incontenibile desiderio di conquistare tutto e tutti.

Per info CLICCA QUI!

martedì 8 ottobre 2024

Classici d'amore di ottobre

Buonasera.

Per la rubrica "Classici d'amore" oggi vi propongo un altro romanzo intramontabile che tocca le corde del cuore.

Oggi consigliamo la lettura di "L'età dell'innocenza" di Edith Wharton.

Newland Archer è diviso tra il dovere verso la sua fidanzata May Welland e la passione per la cugina di lei, la contessa Ellen Olenska
Qualcuno di voi lo ha letto?





Rilanciato dal successo del film con Michelle Pfeiffer e Daniel Day Lewis, L'età dell'innocenza è un mirabile affresco della borghesia newyorchese di fine Ottocento, contro il cui ottuso moralismo Edith Wharton si scaglia coraggiosamente difendendo l'autenticità di un amore sincero. La storia sentimentale tra Newland Archer, brillante avvocato dell'aristocrazia cittadina, e la contessa Ellen Olenska, cui inflessibili convenzioni impediscono di divorziare dal marito, è lo specchio di una società che l'autrice conosce e contesta profondamente. Una società ipocrita e perbenista, in cui pregiudizi atavici, tradizionalismi ormai svuotati di significato, princìpi ingiusti e falsamente morali impongono precise regole comportamentali, che cozzano contro il desiderio di affermazione del singolo. Contro tutto questo lotta con ammirevole tenacia la protagonista del romanzo, che tenta di difendere fino alla fine il suo amore e la sua libertà di scelta, cui si oppone la consapevolezza, che porterà Archer alla rinuncia finale, dei suoi doveri sociali.

lunedì 7 ottobre 2024

Una sorpresa d'amore tra i bestseller Kobo

 Ogni settimana Kobo mi riserva qualche sorpresa interessante, dimostrando, rispetto ad Amazon, una maggiore varietà di titoli in evidenza. Ai soliti nomi e ai consueti intrecci contrappone qualcosa di diverso che permette ai lettori di avere un ventaglio di offerta più ampio.

Questa settimana, poi, mi ha letteralmente fatta sobbalzare con un titolo e un nome che la maggior parte di noi conosce bene: "Segreti di una notte d'estate" di Lisa Kleypas. Le mitiche zitelle tornano in classifica con una delle nuove cover create per rilanciare la serie.



Per chi non lo avesse ancora letto, ecco a voi la trama:

Annabelle, Lillian, Evie e Daisy sono quattro giovani donne piene di speranze, sogni e timori, stanche di aspettare che l’uomo della loro vita venga a cercarle: l’amicizia le renderà più audaci e intraprendenti, e d’ora in poi si aiuteranno l’una con l’altra. Annabelle è affascinante e colta, di nobili origini, ma senza dote. E solo nelle fiabe i principi sposano le povere fanciulle, lo sa bene. Ma il suo algido orgoglio le impedisce di accettare il corteggiamento di Simon Hunt, ricco borghese e impetuoso seduttore, ben diverso dagli aristocratici che vorrebbe accalappiare. Almeno fino a quando lui non le ruba un bacio che non riesce più a dimenticare… Così inizia tra i due un gioco di seduzione e desiderio, fino a quando la mossa più imprevista di tutte, l’amore, li lascerà senza fiato.

Per info CLICCA QUI!


Best seller Amazon della settimana

 Buongiorno,

come ogni lunedì, eccoci a risalire la classifica Amazon dei romanzi rosa per scoprire chi occupa il primo posto in classifica.

Rispetto alla settimana scorsa, qualcosa è cambiato.

Il nome dell'autrice, invece, non è nuovo. Parliamo di Valentina Ferraro con "After Midnight".


Ecco a voi la trama:


UNA CONVIVENZA IMPREVISTA. UNA PARTITA SENZA REGOLE. SARÀ L’INIZIO DI UNA GUERRA O LA FINE DEI GIOCHI? Jordan Alexander è una ragazza determinata e senza mezze misure. I suoi articoli per il giornale della Maine University non fanno sconti a nessuno e lo sanno bene i Black Bears: una serata di baldoria della squadra si conclude alla centrale di polizia ed è proprio lei, pubblicando la notizia, a mettere la firma sulla loro esclusione dalla finale del campionato di hockey.
Ma quando a causa della sua penna tagliente si ritrova senza un tetto sopra la testa, l’unico che sembra poterla ospitare è proprio uno dei giocatori, Nathan St. James.
Eppure, non appena Jordan mette piede in casa di Nate, si rende conto che l’ostilità dell’attaccante non è niente in confronto al risentimento del suo coinquilino e compagno di squadra. Chase Williams, il difensore scontroso e intransigente, la detesta per aver mandato a monte anni di sacrifici sportivi e non manca di ricordarglielo.
La convivenza prende però presto una piega inaspettata. Se Nathan, il golden boy che tutte desiderano, Jordan compresa, è disposto a deporre le armi, Chase non ha nessuna intenzione di perdonarla. E allora perché non riesce a togliersela dalla testa?

Per info CLICCA QUI!


sabato 5 ottobre 2024

Martello, scalpello e un cuore che batte all'impazzata: la magia di "Maggie cambia casa"


Oggi vi parlo di una commedia romantica divertente, nostalgica, moderna e accattivante.

Lucy Score ci porta in una villa vittoriana nel cuore dell'Idaho. Presto capiremo però che quella casa decadente e da ristrutturare rappresenta la stessa vita della nostra protagonista che, attraverso un'avventura che rivelerà tanto della sua sensibilità quanto della sua forza interiore, rimetterà a posto parecchie cose della sua esistenza a lungo trascurate.



Ecco a voi la trama:


Maggie Nichols è pronta per una nuova entusiasmante sfida: restaurare una fatiscente villa vittoriana in soli quattro mesi. Impresa impossibile per chiunque, ma non per lei. La talentuosa star del design, reginetta di YouTube, è arrivata nella cittadina di Kinship, nell’Idaho, pronta a incantare migliaia di fan con una delle sue celebri opere di ristrutturazione: lavorerà sodo e progetterà un’altra casa da sogno, senza concedersi distrazioni. C’è solo un problema. Pronto a mandare in fumo i suoi piani, c’è l’affascinante paesaggista Silas Wright. Uno che, tanto per cominciare, la provoca in continuazione con sguardi bollenti. E non la smette di girarle intorno a torso nudo… o senza pantaloni. Maggie sa bene che, se vuole completare il lavoro in tempo, un’avventura è l’ultima cosa di cui ha bisogno. Non importa quanto la sola vista di Silas sia in grado di farle saltare il cuore in gola. Farà del suo meglio per non lasciarsi coinvolgere. Anche se i muri che ha costruito intorno al suo cuore rischiano di essere demoliti insieme ai tramezzi dell’antica casa...

Maggie emerge come una protagonista dalla doppia anima: forte e risoluta all'apparenza, ma profondamente sensibile e romantica nel cuore. Il suo incontro con Silas, il paesaggista dal fascino magnetico, aggiunge una nuova dimensione alla sua esistenza. Tra loro scocca un'attrazione palpabile, che si sviluppa attraverso battibecchi vivaci e momenti di intesa profonda.

I personaggi sono vividi, i dialoghi sono scintillanti, mentre l'ambientazione della villa vittoriana, con i suoi segreti e la sua atmosfera suggestiva, si trasforma in un personaggio a sé stante, arricchendo la trama di romanticismo e mistero.

I protagonisti in particolare, Maggie e Silas, sono indimenticabili, con le loro complessità e vulnerabilità che li rendono incredibilmente reali e affascinanti. 
La trama è sapientemente costruita. Mescola romanticismo, umorismo e suspense per mantenere il lettore coinvolto fino all'ultima pagina. 
Lo stile di Lucy Score brilla per la sua capacità di catturare l'attenzione e di far battere il cuore dei lettori attraverso storie appassionanti e personaggi memorabili.

Anche se in realtà "Maggie cambia casa" non è solo una semplice storia d'amore; è più un viaggio emozionante di rinascita personale, amicizia e coraggio nel superare le sfide. 

A chi lo consiglio?

A tutti gli amanti delle commedie romantiche che desiderano una storia avvincente e ben scritta. È ideale per chi cerca una fuga dalla realtà attraverso una lettura che incanta e fa sognare, grazie a una narrazione che cattura l'immaginazione e il cuore.

mercoledì 2 ottobre 2024

Cose che non abbiamo mai superato di Lucy Score

Per la rubrica Romanzi da recuperare, vi propongo il fenomeno romantico di TikTok, con oltre 20 milioni di visualizzazioni, scritto da un'autrice da da oltre 4 milioni di copie vendute. Di chi parliamo?

Di "Cose che non abbiamo mai superato” di Lucy Score, pubblicato dalla Newton Compton Editori, nel 2002.





Ecco a voi la trama:


Naomi farebbe qualunque cosa pur di non pensare ossessivamente al fallimento del suo matrimonio. E così, quando la sorella le chiede di raggiungerla dall'altra parte del Paese, coglie al volo l'occasione e parte.
Il problema è che Tina è sempre stata una ragazza particolare... e negli anni non è cambiata di una virgola. Infatti, non solo lascia Naomi al verde, ma le soffia anche la macchina, incastrandola in compagnia di un'adorabile... undicenne: la nipote che Naomi non sospettava di avere! Ben presto Naomi si rende conto di essere precipitata in un incubo: è bloccata senza possibilità di fuga in una cittadina sperduta di un non ben precisato angolo della Virginia, dove le questioni vengono risolte a suon di pugni. In una parola: l'inferno in terra. Ma c'è invece chi, contrariamente a lei, considera quel luogo un vero e proprio paradiso. Knox ama trascorrere le giornate allo stesso modo in cui gusta ogni mattina il caffè: in completa solitudine.
Grazie a un look da cattivo ragazzo, il fisico scolpito e un'impressionante collezione di forbici e rasoi - strumenti, in verità, necessari alla sua professione di barbiere - l'impresa di tenere le persone a distanza non è mai stata troppo ardua... almeno fino all'arrivo in città di un terremoto chiamato Naomi.


Per info su Amazon CLICCA QUI!
Per info su Kobo CLICCA QUI!